Ragù cremoso con macinato

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 30 min

Conservazione: Questo piatto si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2-3 giorni. In alternativa può essere congelato e conservato per circa 3-4 mesi.

Ingredienti

Attenzione: le dosi indicate sono per 1 persona

  • Sedano – 20g
  • Carota – 20g
  • Cipolla – 20g
  • Olio Extravergine di oliva – 2cucchiai
  • Carne macinata – 70g
  • Passata di pomodoro – 100ml
  • Acqua – 1tazzina

Varianti:

  • Per dare un tocco aggiuntivo di sapore è possibile aggiungere alla carne macinata mezza salsiccia
  • E’ possibile sostituire l’acqua con il brodo

Strumenti da cucina utilizzati

  • Frullatore

Preparazione

Qualcuno ha detto ragù bolognese?

Sarà leggermente diverso all’aspetto, ma vi assicuriamo che in quanto a bontà siamo lì.

  1. Per preparare un ottimo ragù con carne macinata iniziamo lavando e tagliando finemente sedano, carota e cipolla.
  1. Dopo aver tagliato finemente le verdure, mettiamo il tutto in una padella e aggiungiamo i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Lasciamo soffriggere a fiamma dolce. Ci vorranno meno di dieci minuti.
  1. A questo punto aggiungiamo al composto prima il macinato, e se volete anche la mezza salsiccia, e infine la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere per una mezz’oretta a fiamma bassa.

Attenzione: a primo sguardo la salsa di pomodoro potrebbe sembrarti tanta, noi ti consigliamo di aggiungere un pelo in più perchè questo ci tornerà utile per lavorare meglio la carne.

  1. Trascorso il tempo versiamo il nostro composto nel frullatore e aggiungiamo a poco a poco 1 tazzina di acqua. In alternativa all’acqua è possibile usare il brodo.

Attenzione: vi consiglio di aggiungere l’acqua di cottura poco a poco, questa piccola accortezza ci permetterà di ottenere la consistenza giusta!

Apporto energetico

Attenzione: i valori nutrizionali si riferiscono al macinato (x1porzione)

  • 342 Kcal 
  • 26,22 g GRASSI 70%
  • 9,63 g CARBO 11%
  • 16,01 g PROTEINE 19%

Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!

Disfa e Mangia


Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.


Approfondimento.

ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.

CONSISTENZA, PREMI QUI.

AMIDI COME ADDENSANTI, PREMI QUI.

FRULLATORE, TRITATUTTO E OMOGENEIZZATORE, PREMI QUI.


Lascia un commento