Tacchino cremoso.

Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min

Conservazione: Questo piatto si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2-3 giorni. In alternativa può essere congelato e conservato per circa 3-4 mesi. 

Ingredienti

Attenzione: le dosi indicate sono per 1 persona

Tacchino:

  • Petto di tacchino – 200g
  • Patata piccola – 1
  • Fetta di pancarrè – 1
  • Latte – 30g
  • Cucchiaio di mayonese – 1
  • Sale – qb

Strumenti da cucina utilizzati

  • Frullatore
  • Colino
  • Minipimer

Preparazione

Ecco qui i passi, sarà semplicissimo! Iniziate a preparare e tenete sottomano la ricetta: se avete dubbi o non vi ricordate i passaggi fermatevi, rileggete e ripartite (cerchiamo di fare le cose per bene).

  1. Prima di tutto laviamo bene la patata. Visto che la cuoceremo a vapore e poi la frulleremo, potete anche tagliarla a cubetti per velocizzare il processo di cottura.
  1. Lasciamo cuocere a vapore per circa 20 minuti.
  1. Nel frattempo puliamo il tacchino e lo mettiamo a cuocere a vapore.
  1. Mentre la patata e il tacchino si cuociono, immergiamo la fetta di pancarrè nel latte e la facciamo bagnare bene.
  1. Quando la patata e il tacchino sono cotti, metterli in un recipiente con pancarrè (impregnato di latte) e 1 cucchiaio di mayonese. Frulliamo fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Attenzione: se dopo aver frullato il composto rimangono dei grumetti ti consiglio di setacciare il composto con un colino! Non vogliamo assolutamente trovare dei pezzetti nel nostro piatto.

Ecco pronto il nostro tacchino, in tutto il suo splendore: non vi resta che divorarlo.

Anzi, non ancora: dedica qualche minuto all’impiattamento, vi diamo qualche consiglio

Come impiattare

Per l’impiattamento del nostro tacchino vi consiglio di munirvi di uno stampo forato, noi lo abbiamo usato rotondo, ma puoi usare la forma che più ti piace!

Scegli un bel piatto e lo stampo che preferisci. Metti lo stampo sul piatto e poi versa la nostra crema di tacchino all’interno dello stampo.

Una volta versata tutta il gioco è fatto! A questo punto puoi decorare con qualche goccia di olio crudo, oppure lasciare così!

A noi questa ricetta piace molto abbinata ai funghi, la trovi qui!

Quando mangiarla?

La crema al tacchino è ottima come pranzo e come cena, oppure come accompagnamento a verdure!


Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!

Disfa e Mangia


Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.


Approfondimento.

CREMA DI FUNGHI, PREMI QUI.

CREMA DI PATATE E BROCCOLETTI, PREMI QUI.

ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.

CONSISTENZA, PREMI QUI.


Lascia un commento