Cheesecake di peperoni adatta a disfagici

Trovi la videoricetta direttamente sulla nostra pagina Instagram @disfaemangia.

Per il link diretto premi qui.

Difficoltà: medio

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti per taralli + 30 minuti finali per riposo in frigorifero

Conservazione: questo piatto si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2-3 giorni. In alternativa può anche essere congelato e conservato per circa 3 mesi.

Ingredienti

Attenzione: le dosi indicate sono per 2 persone

  • Peperoni arrostiti – 100g
  • Taralli all’olio – 50gr
  • Ricotta – 80g
  • Acqua tiepida – 200ml
  • Olio – qb
  • Sale – qb

Variante:

  • Peperoni arrostiti possono essere surgelati, in barattolo di vetro oppure arrostiti da freschi. In quest’ultimo caso i tempi di cottura necessari saranno maggiori.

Strumenti da cucina utilizzati

  • Frullatore ad immersione
  • Setaccio

Preparazione

Prepariamo insieme questa buonissima ricetta!

  1. Come prima cosa mettiamo in ammollo 50gr di taralli con i 200 ml di acqua tiepida. Ci vorranno circa 20 minuti.
  1. In un padellino spezzettiamo i 100gr di peperone arrostito, aggiungiamo olio e sale e facciamo cuocere per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario alla cottura spegniamo il fornello e lasciamo raffreddare.

    Consiglio: dopo aver arrostito i peperoni ti consiglio di eliminare la pelle!
  1. In un contenitore mettiamo gli 80gr di ricotta, i 100gr di peperone e un filo d’olio evo.
  1. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema soffice e senza pezzetti.
  1. Ora passiamo ai taralli e controlliamo che siano del tutto ammorbiditi. Quando sono completamente morbidi scoliamo l’acqua in eccesso e li frulliamo con il frullatore ad immersione (minipimer).

Il gioco è fatto!

Abbiamo ottenuto un piatto cremoso e omogeneo, senza grumi e pezzetti fastidiosi. Ti ricordo che in alcuni casi di disfagia è fondamentale che nelle portate non ci siano residui che, se presenti, potrebbero essere molto pericolosi!

Gli ingredienti della cheesecake di peperoni sono pronti e non resta che procedere con l’impiattamento.

Come impiattare

L’impiattamento è molto semplice. Visto che le dosi indicate sono per 2 persone, prendiamo 2 piccoli contenitori di vetro e versiamo sulla base la crema di taralli.

Sopra versiamo la crema di peperoni e il piatto è pronto!

Consiglio: far riposare la cheesecake di peperone in frigo per 30 minuti prima di consumarla.


Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!

Disfa e Mangia


Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.


Approfondimento.

CONSISTENZA, PREMI QUI.

ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.

DOLCE AL CUCCHIAIO YOGURT E CLEMENTINE, PREMI QUI.

CREMA DI PATATE E BROCCOLETTI, PREMI QUI.


Lascia un commento