Indice dei contenuti
Trovi la videoricetta direttamente sulla nostra pagina Instagram @disfaemangia.
Per il link diretto premi qui.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5/10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 5 minuti
Ingredienti
Attenzione: le dosi indicate sono per 4 vasetti
- Pesche nettarine mature – 1kg
- Mela – 1
- Zucchero a velo vanigliato – 1 cucchiaio
- Acqua – mezza tazzina
- Vasetti di vetro per conservazione – 4
![](https://www.disfaemangia.it/wp-content/uploads/2022/09/WhatsApp-Image-2022-09-27-at-10.48.27.jpeg)
Suggerimenti:
- Lo zucchero può essere eliminato o sostituito con miele
- A seconda dei gusti è possibile aggiungere maggiori quantità di mela. Per velocizzare la cottura puoi tagliarla a piccoli pezzi
- Le pesche si possono sostituire con altra frutta come albicocche, prugne, melone….
- La cottura veloce permette alla frutta di non annerire
Strumenti da cucina utilizzati
- Frullatore ad immersione
Preparazione
Questi vasetti di frutta frullata sono molto comodi perchè pronti all’uso. Sono super gustosi, soprattutto nel periodo estivo, e possono essere conservati in frigorifero.
Sei pronto/a a profumare tutta la case con questa preparazione? Iniziamo!
- Per iniziare laviamo e sbucciamo 1 chilo di pesche, tagliamole a pezzetti e mettiamole in una pentola.
- Facciamo lo stesso con 1 mela e aggiungiamola alla pentola con le pesche.
- È il momento di unire al composto anche il resto degli ingredienti: 1 cucchiaio di zucchero vanigliato e mezza tazzina di acqua.
- Mettiamo la pentola sul gas e lasciamo cuocere per 5/10 minuti a fuoco medio.
- A cottura avvenuta lasciamo intiepidire per 5 minuti, trasferire la frutta in un contenitore alto e stretto e frulliamo con frullatore ad immersione.
Essendo la frutta cotta molto morbida si frullerà molto velocemente!
Come impiattare
![](https://www.disfaemangia.it/wp-content/uploads/2022/09/WhatsApp-Image-2022-09-27-at-11.13.31-1.jpeg)
Per impiattare ci basterà versare la crema di pesche in vasetti di vetro.
Super gustose, veloci da preparare, ottime per chi soffre di disfagia (e non) perchè cremose e del tutto omogenee.
Puoi gustarle nel giro di qualche giorno oppure puoi conservarle in congelatore e mangiarle successivamente! Per scongelarle ti basterà lasciarle per qualche ora a temperatura ambiente.
Buon appetito!
Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!
Disfa e Mangia
Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.
Approfondimento.
DOLCE AL CUCCHIAIO YOGURT E CLEMENTINE, PREMI QUI.
ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.