Indice dei contenuti
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di riposo: 30 min
Tempo di conservazione: Questo piatto si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 2-3 giorni. In alternativa può essere congelato e conservato per circa 3-4 messi.
Ingredienti
Attenzione: le dosi indicate sono per 1 persona
Crema:
- Salmone affumicato – 25g
- Ricotta – 50g
- Acqua – all’occorrenza
Base:
- Crackers – 1 pacchetto
Strumenti da cucina utilizzati
- Frullatore
- Passino
Preparazione
Quindi, iniziamo a capire assieme quali sono i diversi passaggi per preparare la crema di salmone: è molto semplice, ma è importante seguire i passaggi uno dopo l’altro.
- Iniziamo preparando la crema. In un contenitore inseriamo il salmone, la ricotta e 1 cucchiaio di acqua.
- Frulliamo il tutto aggiungendo 1 cucchiaio di acqua di volta in volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Attenzione: a seconda delle caratteristiche del salmone e della ricotta utilizzati sarà opportuno aggiungere 1 o più cucchiai di acqua. Nella nostra preparazione ne abbiamo utilizzati 2.
Attenzione: se noti dei pezzettini di salmone che non sono stati frullati, setaccia tutto con un colino! Dovrai ottenere una consistenza omogenea, quindi senza pezzetti e senza grumi!
- Lasciamo riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Iniziamo la preparazione della base mettendo i crackers in ammollo in acqua tiepida per qualche istante.
- Quando i cracker sono impregnati di acqua, scolare l’acqua in eccesso e frullare il composto.
Come impiattare:
Ora che abbiamo preparato sia la crema che la base è arrivato il momento di comporre il nostro piatto!
Prima di tutto disponiamo la base in una coppetta e poi ricopriamo il tutto con la nostra crema al salmone.
Il nostro aperitivo, o la nostra cena, è così Disfa(tto) e Mangia(to)!
Quando mangiarla?
La crema al salmone è ottima sia come aperitivo che come cena!
Se scegli di prepararla per la cena ti consiglio di abbondare con le quantità, queste dosi sono indicative per un buon aperitivo! In questo caso ti consiglio di abbinarlo ad un ottimo drink (addensato secondo le necessità) come ginger o spritz.
Apporto energetico
Attenzione: i valori nutrizionali si riferiscono alla crema di salmone (x1porzione)
- 101 Kcal
- 5,30 g GRASSI 48%
- 3,15 g CARBO 13%
- 9,75 g PROTEINE 39%
Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!
Disfa e Mangia
Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.
Approfondimento.
ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.
AMIDI COME ADDENSANTI, PREMI QUI.
FRULLATORE, TRITATUTTO E OMOGENEIZZATORE, PREMI QUI.