Crema di patate e broccoletti.

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 20 min

Conservazione: Questo piatto si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per circa 3-4 giorni. In alternativa può essere congelato e conservato per circa 3-4 mesi. 

Ingredienti

Attenzione: le dosi indicate sono per 1 persona

Crema di patate:

  • Patate – 100g
  • Olio – qb
  • Sale – qb

Crema di broccoletti:

  • Broccoletti – 100g
  • Olio – qb
  • Sale – qb

Strumenti da cucina utilizzati

  • Frullatore
  • Passino

Preparazione

Eccoci qui con una ricetta da leccarsi i baffi!

Vediamo insieme, passo a passo, come ottenere un’ottima crema di patate e broccoletti. Ok ok, ammetto che i presupposti non sono granchè (diciamo che i broccoletti non hanno la fama di essere buoni quanto la lasagna), ma renderemo giustizia agli ingredienti e otterremo un piatto non buono, di più!

Prontə? Via!!

  1. Prima di tutto laviamo bene i broccoletti e stacchiamo i ciuffetti dal tronco centrale.
  1. Lasciamo cuocere a vapore per circa 20 minuti.
  1. A questo punto laviamo anche le patate e, a seconda dei gusti, le peliamo o le lasciamo con la buccia.
  1. Lasciamo cuocere a vapore anche le patate per circa 20/25 minuti.
  1. Quando vediamo che i broccoletti sono ben cotti li frulliamo aggiungendo olio e acqua poco a poco.
  1. Facciamo la stessa cosa anche con le patate. Con l’aiuto di una forchetta vediamo se sono pronte e, in caso affermativo, le frulliamo aggiungendo olio e acqua poco a poco.

Attenzione: vi consiglio di aggiungere poca acqua alla volta, in questo modo potremo ottenere la giusta consistenza! Se aggiungiamo più acqua del dovuto otteniamo una crema più liquida del necessario.. quindi meglio procedere piano piano!

Consiglio: per verificare se i broccoletti e le patate sono pronte, infilzarle con una forchetta! Se questo risulta facile e la forchetta “taglia” bene il broccoletto e le patate, allora le nostre verdure sono pronte! Altrimenti aspettiamo ancora qualche minuto.

Come impiattare

La crema a 2 gusti e 2 colori è pronta per essere servita e gustata!

L’impiattamento è molto importante perchè anche l’occhio vuole la sua parte. Ti consiglio di prendere un bel piatto fondo, questo può migliorare molto l’aspetto del nostro piatto che andremo a mangiare!

Con l’impiattamento di questa crema puoi davvero sbizzarrirti. Puoi:

  • mettere prima tutto il composto di broccolo e poi quello di patate, o il contrario;
  • versare nel piatto un po’ di crema di broccoli con l’aiuto di un mestolo, poi mettiamo un po’ di crema di patate, poi ancora un po’ di broccoli, un po’ di patate… e continuare in questo modo fino a che le due creme sono terminate! Di volta in volta riduci la quantità di crema versata, in questo modo otterrai cerchi concentrici in cui si alternano i due colori, quello tipico dei broccoletti e quello delle patate;
  • mettere i due composti uno a lato dell’altro cercando di farli toccare il meno possibile. In questo modo otterrai due creme divise e potrai decidere di volta in volta se mangiare una cucchiaiata di crema ai broccoli o di crema alle patate oppure di mangiare in un unico boccone entrambe!

Quando mangiarla?

La crema di patate e broccoletti è un ottimo contorno che può essere arricchito con l’aggiunta di un formaggio cremoso oppure abbinato a carne e pesce. 

Apporto energetico

Attenzione: i valori nutrizionali si riferiscono alla crema considerando 2 cucchiai di olio (x1porzione)

  • 337 Kcal 
  • 21,46 g GRASSI 55 %
  • 32,64 g CARBO 37 %
  • 7,30 g PROTEINE 8%

La percentuale di grassi è riferita all’olio extravergine di oliva.


Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!

Disfa e Mangia


Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.


Approfondimento.

CREMA AL SALMONE, PREMI QUI.

CREMA AL SALAME, PREMI QUI.

ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.

CONSISTENZA, PREMI QUI.

AMIDI COME ADDENSANTI, PREMI QUI.

FRULLATORE, TRITATUTTO E OMOGENEIZZATORE, PREMI QUI.


Lascia un commento