Trovi la videoricetta direttamente sulla nostra pagina Instagram @disfaemangia.
Per il link diretto premi qui.
Ingredienti
Attenzione: le dosi indicate sono per 1 persona
- Pomodori ramati 3/4
- Panna da cucina
- Mozzarella di bufala
- Olio, sale, pepe
- Addensante naturale (gomma di xanatano – max 3 gr. aggiungere poco alla volta)
- Basilico in foglie
- Acqua e ghiaccio
Strumenti da cucina utilizzati
- Frullatore
- Setaccio
Preparazione
Procedimento per ottenere la crema di pomodoro 🍅 :
- Incidere a croce il fondo del pomodoro e togliere il picciolo
- Sbollentarle in acqua bollente per 30 secondi e poi tuffarlo in acqua e ghiaccio
- Sbollentarle in acqua bollente per 30 secondi e poi tuffarlo in acqua e ghiaccio
- Sperarlo tagliarlo ed eliminare eventuali semi dal suo interno
Per la mousse di bufala 🥛 :
- Mettere bufala e panna in parti uguali, aggiustare di sale e pepe e mettere l’addensante naturale. Noi abbiamo utilizzato la gomma di xanatano
- Frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata
Come ottenere l’olio al basilico 🍃 :
- In un frullatore frullare olio e foglie di basilico per alcuni minuti ( che dovranno aver subito lo stesso sbollentamento e passaggio in acqua e ghiaccio del pomodoro 🍅 )
- Filtrarlo con un setaccino molto fine solo per far passare l’olio che avrà un colore molto verde e un profumo di basilico molto intenso
Come impiattare
Non ci resta che assemblare la nostra nuvola caprese!
Nel fondo del piatto
Spero la ricetta ti sia stata utile e ti sia piaciuta, ci vediamo nella prossima!
Ricetta in collaborazione con Chef Raffaele Ranucci (chef_ranucci)
Disfa e Mangia
Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.
Approfondimento
DOLCE AL CUCCHIAIO YOGURT E CLEMENTINE, PREMI QUI.
ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.