Come frullare la salsiccia, consiglio per chi soffre di disfagia

Trovi il consiglio direttamente sulla nostra pagina Instagram @disfaemangia

Per il link diretto premi qui

Chi soffre di disfagia può (e deve) tornare a gustare i sapori come un tempo. È molto importante cambiare la consistenza degli alimenti cercando di non alterare il gusto e il sapore dei cibi. Oggi parliamo della salsiccia, di come modificarla e di come togliere il forte sapore che a qualcuno può dare fastidio.

  • Come prima cosa cuoci la salsiccia in una padella come faresti normalmente avendo cura di non rosolarla troppo.
  • Una volta cotta trasferiscila in un frullatore e sminuzza bene il tutto.
  • A seconda della tua disfagia sarà importante ottenere una consistenza tritata piuttosto che cremosa. Questo ovviamente varia da persona a persona! 🍖

Se il sapore della salsiccia cotta da sola ti rimane molto forte, prova a fare così! 👇🏼

Quando cuoci la salsiccia aggiungi un po’ di panna, frulla bene, setaccia e ci siamo.

La panna non si sentirà molto, ma darà quel tocco in più per smorzare il sapore forte della salsiccia! 🎉


Spero il consiglio ti sia stato utile, ci vediamo nel prossimo!

Consiglio di Rosalba, paziente disfagica (mangiare_al_cucchiaio_

Disfa e Mangia


Disfa e Mangia è il primo spazio digitale dedicato interamente ai pazienti disfagici, caregiver e familiari. Qui troverai informazioni utili, scientificamente verificate e dal linguaggio semplice e diretto: Disfa e Mangia sarà il tuo punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.


Approfondimento

DOLCE AL CUCCHIAIO YOGURT E CLEMENTINE, PREMI QUI.

PIZZA CREMOSA, PREMI QUI.

CONSISTENZA, PREMI QUI.

ADDENSANTI, DILUENTI E LUBRIFICANTI, PREMI QUI.


Lascia un commento